Cerca
Close this search box.

La crioablazione del tumore mammario al 4° stadio

Crioablazione del tumore mammario

Nel trattamento del tumore della mammella esistono linee guida internazionali ben definite, secondo le quali la chirurgia rappresenta il gold standard, affiancata da chemio e radioterapia in base all’istologia e all’aggressività della neoplasia. Tuttavia, esiste una quota non trascurabile di pazienti che esordiscono già con metastasi diffuse, frequentemente localizzate a livello osseo. In questi casi, […]

Metastasi ossee voluminose: confronto tra crioablazione e microonde

metastasi ossee voluminose e trattamenti ablativi

Le metastasi ossee rappresentano una delle complicanze più frequenti nei pazienti oncologici e richiedono un approccio terapeutico personalizzato. Nei casi di metastasi ossee voluminose, nello specifico, cioè con masse solide superiori ai 10 centimetri, si rende necessario l’utilizzo di tecniche ablative avanzate per il controllo della patologia. Due opzioni particolarmente efficaci sono la crioablazione e la termoablazione con microonde. […]

Metastasi ossee: tecniche ablative e osteoplastiche migliorano la prognosi

Le metastasi ossee rappresentano una delle complicanze più gravi nei pazienti oncologici in stadio avanzato. Si tratta della proliferazione di un tessuto tumorale derivante da altri organi, come polmone, pancreas, vescica o rene, che si localizza nella struttura ossea causando un processo di osteolisi. Questo fenomeno porta alla progressiva distruzione dell’osso, favorendo l’insorgenza di fratture patologiche e l’aumento […]

Tumore del pancreas: le potenzialità della crioablazione

Tumore al pancreas

Il tumore del pancreas, al pari di quello polmonare, è considerato un B-killer per la sua elevata aggressività e la difficoltà nel trattamento. Una delle principali problematiche risiede nella diagnosi tardiva. Il tumore pancreatico, infatti, è spesso asintomatico nelle fasi iniziali e si manifesta con dolori addominali che possono essere confusi con altre patologie epatiche o […]

Tumore renale: tecniche ablative a confronto

Negli ultimi anni, l’aumento degli esami diagnostici di radiologia come TAC, risonanza magnetica ed ecografia, ha portato a un incremento dei riscontri di tumori renali incidentali. Si tratta, spesso, di problemi asintomatici che, se non trattati, possono evolvere causando complicanze gravi come lo sviluppo di metastasi in diverse parti del corpo. La gestione di questi tumori, dunque, […]

Crioablazione tumore: tutti i dettagli sul trattamento delle metastasi polmonari 

Crioablazione tumore

La crioablazione è una tecnica innovativa che sfrutta il congelamento dei tessuti a temperature inferiori a -20°C, seguito da un lento scongelamento. Questo processo causa nella cellula neoplastica uno shock termico che ne compromette le funzioni vitali, portandola dunque alla morte. Tale principio si è dimostrato particolarmente efficace nel trattamento di diversi organi, tra cui il rene e la […]

Termoablazione con microonde: quali sono gli impieghi più efficaci?

La termoablazione con microonde sta guadagnando rapidamente terreno come una delle tecniche più efficaci nel trattamento dei tumori solidi. Grazie alla sua elevata potenza e velocità di esecuzione, questo trattamento si è affermato come una scelta valida per i pazienti con neoplasie di grandi dimensioni che non possono più beneficiare di altri trattamenti, come la chirurgia, la […]

Radiologia Interventistica Oncologica: indicazioni e trattamenti più comuni

Radiologia mini invasiva

La radiologia interventistica oncologica rappresenta una delle più innovative frontiere nel trattamento dei tumori e delle metastasi. Questa disciplina, come visto nello scorso articolo, si avvale di tecniche mini-invasive, eseguite sotto guida radiologica, per agire direttamente sulle neoplasie presenti in diversi distretti corporei. Grazie all’uso di immagini ad alta definizione, come la tomografia computerizzata (TC) o l’ecografia, è […]